My bed and Breakfast

Bed and Breakfast

Per sviluppo della rete commerciale indiretta di SIPLER.. si ricerca e seleziona BROKER (‘’neofiti, nativi’’) CONSULENTI COMMERCIALI [B2B & B2C] | AGENTI COMMERCIALI [B2C & B2B]

nelle città e provincie delle diverse regioni italiane

 

Per la posizione di BROKER (‘’neofita, nativo’’) è previsto percorso formativo specifico per l’apprendimento del knowhow tecnico-commerciale del/i settore/i d’interesse: per profili commerciali e manageriali di provenienza da qualsiasi settore, con pregresse esperienze professionali maturate nello stesso ruolo (od assimilabili) - nei contesti ‘’reti commerciali’’- sono considerabili diverse opportunità d’introduzione in uno o più settori d’interesse:

>  settore energetico/energie (luce + gas) con approccio multi.players tipico del BROKER, per le attività consulenziali B2B & B2C [prevalenza: Corporate] si considerano n.10 Players, tra cui anche i Leaders nel MKT di rif.:Acea, Edison, ENI, Enel, Hera.. Sorgenia, Duferco (ed altri minori)

e/o

>  settore telecomunicazioni (TLC) con approccio multi.players tipico del BROKER, l’orientamento consulenziale [B2B & B2C] attiene ad i n°6/7 Players posizionati nel MKT di rif., tra cui i Leaders [Tim, Wind3, Fastweb>Vofafone; ed i nativi Eolo, e le estensioni di SKY..

 

L’approccio consulenziale e l’autonomia nell’acquisizione e gestione della clientela [B2C e/o B2B] è coadiuvata dalla consultazione dei dati informativi nel gestionale in cloud [aree dedicate del CRM nella stessa piattaforma web], supporto del backoffice (interno) ed assistenza.

 

Inizialmente sono previste sessioni formative dedicate ad acquisire il knowhow tecnico-commerciale di uno o più settori d’interesse, completate da training on the job ed eventuali affiancamenti

 

 

 

Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim. Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Sed porttitor lectus nibh. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim. Donec rutrum congue leo eget malesuada. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus.

Per sviluppo della rete commerciale diretta e/o indiretta di PHOENIX INNOVATION BUILDING..      si ricerca e seleziona CONSULENTI COMMERCIALI [B2B & B2C] | AGENTI COMMERCIALI [B2C & B2B] 

& AREA MANAGER | AGENZIE COMMERCIALI [B2C & B2B]

nelle città e provincie delle diverse regioni italiane

 

§  settore efficentamento energetico (impianti fotovoltaici, solari termici,…): l’approccio consulenziale valuta le esigenze della clientela e la fattibilità delle soluzioni tecniche per la conversione della modalità di generazione d’energia proposte dai diversi Players per l’ambito del fotovoltaico [Sungrow, Recom, Solax, Trina Solar, Longi, Moru Energy, Ja Solar] - integrabili con la suite di products dei settori attingui: climatizzazione (Daikin, Gree, Midea, Samsung…); caldaie [a condensazione (Ariston, Baxi, Chaffoteaux, Hermann Sanier Duval, Vaillat), ibride (Baxi, Chaffoteaux, Hermann Sanier Duvai)]; stufe a pellet (Alsemo Cola, Edilcamin, Nordica)

 

In contesto ‘’in sviluppo’’ per ampliamento della rete commerciale IT. diretta e/o indiretta di Phoenix innovation building di P.Ciot Levis, si ricerca e seleziona Junior & Senior commerciali e profili manageriali in grado di svolgere le attività principali con tutte le modalità operative (escluso e-commerce):

 

>Consulente | ag. commerciale dedicati all’acquisizione e gestione della clientela [B2C e/o B2B]: per profili junior e senior con esperienze professionali concretizzate in qualsiasi settore;

 

>Area manager & (titolari, soci) agenzie commerciali [B2B & B2C] dedicati ad il business developmente & gestione di team di profili commerciali: è necessario disporre già di knowhow nello stesso settore

 

Sostanziali approfondimenti sono consultabili sui siti web di Recruiter HR PR O.De Giorgi e dello stesso Commitment, relativamente alla/e posizione/i d’interesse ed attività caratteristiche, condizioni operative, e linee generali d’offerta ed inquadramento economico-contrattuale che comprendono livelli provvigionali medio • alti affiancati da piani incentive: si precisa che l’offerta è ‘’personalizzata’’ anche in base ad il profile… per cui professionalmente si considerano tra i requirements: esperienze, background, e competenze relative ad i settori d’interesse, e le competenze trasversali [tecnico-professionali, digital soft skills e competenze informatiche, soft skills, competenze manageriali]

 

Tra le linee generali d’offerta ed inquadramento economico-contrattuale per tutte le posizioni (s.i.) sono previsti livelli provvigionali medio alti affiancati da piani incentive significativi, mentre si precisa che l’offerta è ‘’personalizzata’’ anche in base ad il profile

 

hr-broker.cloud © Olga De Giorgi p.iva 17545561007

HR-PR@HR-BROKER.CLOUD       INMAIL di LINKEDIN

 

 
CONTRATTI P.IVA HR • PR in base a specifiche condizioni contrattuali

operatività in TaD ‘’da remoto’’ e/o sede Commitment e/o spazi co-working | event business center  

hr-broker.cloud © Olga De Giorgi p.iva 17545561007

HR-PR@HR-BROKER.CLOUD       INMAIL di LINKEDIN

 
CONTRATTI P.IVA HR • PR in base a specifiche condizioni contrattuali

operatività in TaD ‘’da remoto’’ e/o sede Commitment e/o spazi co-working | event business center   

COOKIE POLICY

 

INFORMATIVA agg.28/2/'25

HR-broker.cloud si avvale dei cookie tecnici non persistenti per la corretta funzionalità di questo sito web che è un prodotto digitale del gestore Aruba SpA [.it] inclusivo del certificato SSL DV:

dal mini.banner (informativa breve) è possibile impostare le categorie di cookie di cui avvalersi durante ogni navigazione.

 

Si rammenta che in qualsiasi momento, l'utente ha facoltà di gestire ed impostare autonomamente la disattivazione generale di tutte le tipologie di cookie (o di talune) e/o cancellazione dei cookie, modificando le impostazioni del proprio browser internet: per maggiori informazioni sulle modalità con le quali compiere tali operazioni, sono consultabili i manuali del proprio dispositivo [smartphone, tablet, notebook, etc.] anche con la funzione “Aiuto/Help” del proprio browser internet.


Per le definizioni si riporta l'estratto del provv.n. 229/2014 del 8/5/2014 del Garante Privacy [doc.web 3118884]

 

“PREMESSA

1. Considerazioni preliminari.

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

 

a. Cookie tecnici.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee

 

b. Cookie di profilazione.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice).’’

 

HR-broker.cloud si avvale di cookie tecnici non persistenti per la corretta funzionalità di questo sito web che è un prodotto digitale del gestore Aruba SpA [.it] inclusivo del certificato SSL DV:

dal mini.banner (informativa breve) è possibile impostare le tipologie di cookie di cui avvalersi durante ogni navigazione.

 

 

agg. 28/2/2025